VENTO DI TERRA LAVORA NEI TERRITORI DI FRONTIERA IN DIFESA DEI DIRITTI UMANI, E' STATO UN PIACERE L'INCONTRO DI STASERA
giovedì 17 dicembre 2015
VENTO DI TERRA
TRA MARE E DESERTO
ALLA PARROCCHIA MADONNA DELLE GRAZIE
CON DON PINO CALAMO, HELENE FRANCES, E I MUSICISTI STEFANO E ALESSANDRA
PRESENTAZIONE DI ABBRACCIAMI
Scrive Hélène: quello del romanzo di Letizia è un mare dove ci si ritrova uniti, dove aleggia una grazia che dobbiamo prendere la pena di guardare e sentire...GRAZIE A DON PINO PER L'INVITO, AD HELENE PERLE SUE INTENSE PAROLE
AD aLESSANDRA PER IL SUO CANTO, A STEFANO PERLA SUA MUSICA
lunedì 2 novembre 2015
Iniziative a cui è stato invitato il romanzo ABBRACCIAMI
lunedì 5 ottobre 2015
MONDADORI
un grazie a tutti, da parte mia...per la splendida serata, Letizia
martedì 22 settembre 2015
PROSSIMA PRESENTAZIONE 22 OTTOBRE
VIA VIA
VIENI VIA CON ME
NON PERDERTI
PER NIENTE AL MONDO...
canta Paolo CONTE
ma io dico invece
Vieni con me...
perditi nelle pagine
di Abbracciami...
che presso la Mondadori
in Via De Cesare a Taranto
sarà presentato il 22 Ottobre
e dialogherà con l'autrice, cioè
la sottoscritta, la bella e brava
scrittrice e poetessa
MARA VENUTO!
E nelle pagine de libro
troverete davvero innumerevoli mondi
in cui perdervi...
allora via con me
il 22 ottobre
alle ore20
vi aspetto numerosi, a presto!
VIENI VIA CON ME
NON PERDERTI
PER NIENTE AL MONDO...
canta Paolo CONTE
ma io dico invece
Vieni con me...
perditi nelle pagine
di Abbracciami...
che presso la Mondadori
in Via De Cesare a Taranto
sarà presentato il 22 Ottobre
e dialogherà con l'autrice, cioè
la sottoscritta, la bella e brava
scrittrice e poetessa
MARA VENUTO!
E nelle pagine de libro
troverete davvero innumerevoli mondi
in cui perdervi...
allora via con me
il 22 ottobre
alle ore20
vi aspetto numerosi, a presto!
mercoledì 9 settembre 2015
Recensione di Anna
“ABBRACCIAMI “di M.
Letizia Gangemi, ci regala una storia fatta di incontri e crescita
sia nei rapporti che nell'Io più profondo dei personaggi,
coinvolgendo il lettore in avvenimenti e sensazioni in cui
riconoscersi e immedesimarsi.
La storia,
pur nel prosieguo perfetto e inaspettato del precedente romanzo “
Non c'è orario per i desideri”, può essere tranquillamente
gustata nella sua interezza e autonomia, permettendo al lettore un
viaggio immaginario nella vita di Giada, la protagonista, in quella
di Juan, il manager musicale della band OltreOrizzonte, e
nell'evoluzione dei suoi componenti.
Tutti i
personaggi sono ben caratterizzati da una penna fluida e sincera, in
grado di far risaltare pregi e difetti facilmente riconducibili a
persone immerse nella loro quotidianità. Attraverso l'intreccio
delle numerose storie che si sviluppano nella
narrazione,“ABBRACCIAMI” ci concede di lanciare uno sguardo
corale sul mondo, sulle vicissitudini non sempre liete che lo
animano. La composizione della band OltreOrizzonte, con ragazzi
provenienti dal Senegal, dal Perù, dalla Palestina e dall'Italia,
consente di far emergere differenti costituzioni che caratterizzano
la particolarità dei rapporti. Si tratta, infatti, di ragazzi
scampati a guerre o miserie, in cerca di una vita migliore,
accomunati da un'unica grande e profonda nostalgia per la propria
terra. La condivisione delle loro usanze nella preparazione delle
pietanze caratteristiche di ciascun luogo e l'uso dello strumento
musicale tipico della propria tradizione, fornisce a loro, e al
lettore, il pretesto per poter ampliare lo sguardo verso culture
lontane o poco conosciute, sentendosi in qualche modo parte di un
progetto comune. La musica ed il cibo, dunque, divengono linguaggi
universali che sottolineano diversità perfettamente complementari e
aiutano in qualche modo a colmare la distanza fisica ma sicuramente
non affettiva provata da ciascuno di loro.
Giada
incarna l'immaginario della donna moderna, impegnata nel suo lavoro e
nel recupero del rapporto con il figlio Tobia. Il rapporto
madre-figlio viene trattato con estrema delicatezza, facendo emergere
le paure di commettere passi falsi dovuti però solo all'amore e alla
capacità di ascoltare, consigliare ed entrare in punta di piedi
nella vita del giovane figlio.
Lo stesso
motivo dell'amore materno emergerà in modo assolutamente tenero e
potente nell'incontro di Youssef, in Palestina, con la propria
famiglia e sua madre, dopo anni di lontananza.
Giada però
è anche una donna che si mette in discussione, decidendo di
riprendere in mano la propria vita, lasciandosi invadere da un
sentimento tanto profondo quanto inaspettato, dopo una cocente
delusione.
Lo stesso
“Abbraccio di Universalità”, su cui la storia ci invita a
riflettere, si ritrova nella preghiera del “PadreNostro”, che
Giada incontra dapprima a Barcellona all'interno della “Sagrada
Familia” e poi a Taranto, nella chiesa di S. Antonio dove, di
fronte allo splendido mosaico del Cristo Risorto, pronuncia la
preghiera provando poi una profonda sensazione di pace in uno dei
momenti più difficili della sua vita: preghiera che ritroverà di lì
a breve in un depliant della chiesa di Santa Coloma conservato al
rientro dal viaggio nella città catalana.
È come se
questo “ Nostro” legato al “Padre” avvolgesse tutti, ciascuno
con i propri dolori, le proprie difficoltà, in ogni dove.
Oltre ai
personaggi in carne ed ossa, la raffinata scrittura della Gangemi ci
regala anche altri protagonisti che prendono corpo all'interno del
romanzo e brillano di luce propria: i luoghi che fanno da sfondo
alle vicende narrate.
Dai paesaggi
dell'Umbria sulle orme di Nonna Lucia, alle mille meraviglie di
Barcellona, da Taranto con i suoi miti e storie nelle cornici della
Villa Peripato, del Lungomare e nel racconto degli affascinanti
Riti Pasquali, ai luoghi della Terra Santa che emergono nella loro
malinconia ed estasiante bellezza.
Chiudendo
gli occhi, si ha quasi la sensazione di essere trasportati nei vari
posti con i loro colori, profumi, aneddoti, regalandoci una
sensazione di completezza con i personaggi, permeati delle proprie
radici, e con la storia che, nel suo complesso, sembra letteralmente
“abbracciare” la mente e le emozioni di chi legge.
Anna Mannara
Grazie Anna, per queste tue belle riflessioni...
mercoledì 15 luglio 2015
Abbracciami a Martina Franca
per la presentazione di ABBRACCIAMI, L'11 LUGLIO 2015
GRAZIE, LUCIA BASILE per la tua presentazione, grazie Mariateresa DI NARDO per avermi invitato
domenica 28 giugno 2015
ABBRACCIAMI Presentazione del libro all'Impronta
E finalmente giunse il 26! Un po' di foto della bella serata ospite dellI 'IMPRONTA, colorata galleria
giorno 11 luglio al PALAZZO DUCALE DI MARTINA ore 19- i miei delfini viaggianooooo!
giovedì 28 maggio 2015
CI SIAMOO!
AMICHE AMICI, ORMAI MANCA POCO
IL SEGUITO DI NON C'E' ORARIO PER I DESIDERI
STA PER VEDERE LA LUCE
ECCO LA COPERTINA
SARA' ANCORA UNA VOLTA LA TESTIMONIANZA
DEL MIO AMORE PER IL NOSTRO MARE
I DELFINI,CHE TANTO AMO, RITRATTI IN UN MIO QUADRO, SONO DIVENTATI LA COPERTINA DEL ROMANZO!
AI PERSONAGGI, GIADA TOBIA, SE NE AFFIANCHERANNO DI NUOVI
SCOPRIREMO ALTRI ASPETTI DI QUESTA MERAVIGLIOSA CITTA',
TARANTO, MA VIVREMO NUOVE AVVENTURE ATTRAVERSO PAGINE EMOZIONANTI
FREMO NELL'ATTESA DI AVERE TRA LE MANI IL LIBRO
E DI CONDIVIDERE CON VOI TUTTE LE SORPRESE CHE ATTENDONO
DI ESSERE SCOPERTE...CONTO ORMAI ALLA ROVESCIA
I GIORNI CHE MANCANO...A PRESTO, SPERO
Ecco, ci siamo, finalmente, il 26 giugno alle ore 19, l'amico poeta Nunzio TRIA presenta il mio libro! Ci ospiterà l'associazione L'Impronta, in Via D'Aquino, 13, a Taranto: a breve la locandina...naturalmente vi aspetto numerosi
IL SEGUITO DI NON C'E' ORARIO PER I DESIDERI
STA PER VEDERE LA LUCE
ECCO LA COPERTINA
SARA' ANCORA UNA VOLTA LA TESTIMONIANZA
I DELFINI,CHE TANTO AMO, RITRATTI IN UN MIO QUADRO, SONO DIVENTATI LA COPERTINA DEL ROMANZO!
AI PERSONAGGI, GIADA TOBIA, SE NE AFFIANCHERANNO DI NUOVI
SCOPRIREMO ALTRI ASPETTI DI QUESTA MERAVIGLIOSA CITTA',
TARANTO, MA VIVREMO NUOVE AVVENTURE ATTRAVERSO PAGINE EMOZIONANTI
FREMO NELL'ATTESA DI AVERE TRA LE MANI IL LIBRO
E DI CONDIVIDERE CON VOI TUTTE LE SORPRESE CHE ATTENDONO
DI ESSERE SCOPERTE...CONTO ORMAI ALLA ROVESCIA
I GIORNI CHE MANCANO...A PRESTO, SPERO
Ecco, ci siamo, finalmente, il 26 giugno alle ore 19, l'amico poeta Nunzio TRIA presenta il mio libro! Ci ospiterà l'associazione L'Impronta, in Via D'Aquino, 13, a Taranto: a breve la locandina...naturalmente vi aspetto numerosi
martedì 7 aprile 2015
UN INCONTRO PIENO DI MERAVIGLIA
IL
CRISTO REDENTORE DI MARATEA
Perdona benedice e abbraccia
il Cristo candido
svettante sulla roccia.
Cieli e terra spazio e tempo
si fondono
al cospetto Suo
mente il Suo piede calca
la montagna
a percorrere il mondo
d'umanità ferita.
Sana le piaghe
dolcezza infonde
a chi il cammino compie
anche tra aspre pietre
giungendo sino a Lui.
Azzurro, intenso,
brilla il mare di Maratea
sotto la Sua veste
d'intorno la ginestra
spande i suoi profumi.
Silenzioso il Redentore
parla
e dona la Parola
svela l'arcano
e
penetra nei cuori
pacificando l'animo
che
il Suo sguardo incontra.
lunedì 23 febbraio 2015
lunedì 16 febbraio 2015
HONG KONG
E così, dopo esserci riabbracciati per un tempo che è pur sempre breve, nuovamente ci salutiamo per la tua partenza, sempre più lontana la meta...!
HONG KONG
S'affaccia la notte
sul cielo di Hong Kong
luci che svettano
da mille grattacieli
si specchiano nell'acqua
indicando il cammino,
zaino sulle spalle
sogni dentro il petto,
s'affaccia la notte
su Hong Kong,
ogni punto luminoso
una speranza
ogni insegna un passo in più
s'affaccia la notte su Hong Kong
ragnatela sfavillante
skyline di pensieri
che
piroettano verso il cielo
danzando
oltre l'orizzonte
s'affaccia la notte su Hong Kong
registra i battiti del mio cuore
sul cielo di Hong Kong
luci che svettano
da mille grattacieli
si specchiano nell'acqua
indicando il cammino,
zaino sulle spalle
sogni dentro il petto,
s'affaccia la notte
su Hong Kong,
ogni punto luminoso
una speranza
ogni insegna un passo in più
s'affaccia la notte su Hong Kong
ragnatela sfavillante
skyline di pensieri
che
piroettano verso il cielo
danzando
oltre l'orizzonte
s'affaccia la notte su Hong Kong
registra i battiti del mio cuore
venerdì 6 febbraio 2015
Ultimissimeeee!
Finalmente,
dopo tanto silenzio, carissimi amici, posso comunicare una bella notizia: sta per essere pubblicato il seguito di Non c'è orario per i desideri. Ma anche chi non ha letto il primo, potrà tranquillamente gustarsi il secondo come se fosse un romanzo a sé. Come vedete il silenzio è stato fruttuoso, perché nel frattempo ho lavorato, scritto e buttato giù altre emozioni. Siamo alla ricerca di una copertina significativa, il titolo c'è già ma non lo anticipo, è una sorpresa, posso solo dirvi che sicuramente lo troverete intrigante. E ci saranno novità nella vita dei protagonisti, nuove avventure!
Bene, appena ci saranno le date per la presentazione, dopo la correzione delle bozze e la stampa, vi farò sapere, per cui tenetevi aggiornati...
Lo dicevo, sotto le nubi, si celano raggi di sole...
dopo tanto silenzio, carissimi amici, posso comunicare una bella notizia: sta per essere pubblicato il seguito di Non c'è orario per i desideri. Ma anche chi non ha letto il primo, potrà tranquillamente gustarsi il secondo come se fosse un romanzo a sé. Come vedete il silenzio è stato fruttuoso, perché nel frattempo ho lavorato, scritto e buttato giù altre emozioni. Siamo alla ricerca di una copertina significativa, il titolo c'è già ma non lo anticipo, è una sorpresa, posso solo dirvi che sicuramente lo troverete intrigante. E ci saranno novità nella vita dei protagonisti, nuove avventure!
Bene, appena ci saranno le date per la presentazione, dopo la correzione delle bozze e la stampa, vi farò sapere, per cui tenetevi aggiornati...
Intanto, al Liceo Aristosseno, la carissima prof. Lucia Schiavone m'invita
ad un incontro con gli alunni
per presentare
Non c'è orario per i desideri
Sulla Lim, il mio blog, anche se qui è poco visibile
Lo dicevo, sotto le nubi, si celano raggi di sole...
Iscriviti a:
Post (Atom)